Privacy
L’utilizzo del sito web BenessereGiornaliero.com implica l’accettazione dei seguenti termini per la Privacy, l’Uso del sito e il Copyright.
PRIVACY
Maura Garau è fortemente impegnata a proteggere la privacy degli utenti di BenessereGiornaliero.com. Vuole contribuire a creare su Internet un ambiente piacevole e sicuro per gli utenti. Maura Garau e il sito Web BenessereGiornaliero.com non divulgano, vendono, condividono o noleggiano informazioni private che l’utente può fornire.
Non utilizziamo i cookie.
Oltre al rispetto del GDPR europeo (General Data Protection Regulation – Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati) consideriamo seriamente la privacy. Le informazioni raccolte sul modulo di contatto del nostro sito Web (nome ed e-mail) sono strettamente confidenziali.
Per coloro che si iscrivono al Blog di BenessereGiornaliero.com, gli indirizzi e-mail vengono acquisiti da Mail Chimp, il fornitore di servizi che invia newsletter e notifiche di nuovi post.
Se desideri che il tuo nome e la tua e-mail vengano rimossi dal nostro elenco di contatti e newsletter, CONTATTACI.
Il sito Web non è abilitato per visualizzare commenti e feedback dei lettori.
USO DEL SITO
Gli articoli e i testI di questo sito possono includere contenuti di terzi (ad esempio video presi da youtube.com, immagini, articoli, ecc.) e collegamenti ad altri siti Web. I contenuti di terzi e i collegamenti ad altri siti Web sono da considerarsi esattamente come se il visitatore avesse visitato un altro sito Web. Questi siti esterni non sono sorvegliati da BenessereGiornaliero.com. Prendi nota del fatto che BenessereGiornaliero.com non è responsabile per l’accuratezza, la conformità al copyright, la legalità, la decenza, la sicurezza o qualsiasi altro aspetto del contenuto di tali siti esterni. Questi siti possono contenere informazioni o materiale che alcune persone potrebbero ritenere inappropriato o offensivo. L’inclusione di tale collegamento non implica l’approvazione del sito da parte di BenessereGiornaliero.com o qualsiasi associazione con i suoi operatori. BenessereGiornaliero.com non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi comunicazione o materiale disponibile su tale sito esterno. BenessereGiornaliero.com non è responsabile per il posizionamento, il download, l’utilizzo, le proprietà, i contenuti dei suddetti altri siti Web, né dei collegamenti o software raccomandati.
Nel sito web BenessereGiornaliero.com trovi esempi di esercizi fisici, allungamenti, stretching e raccomandazioni per il benessere. Si prega di contattare il proprio medico prima di eseguire o seguire qualsiasi esercizio, allungamento, stretching o raccomandazione. Maura Garau e BenessereGiornaliero.com non si assumono alcuna responsabilità. Né Maura Garau né BenessereGiornaliero.com né alcuno dei suoi eventuali direttori, dipendenti o altri rappresentanti saranno responsabili per danni derivanti da o in connessione con l’uso di questo sito. Questa è una limitazione completa di responsabilità che si applica a tutti i danni di qualsiasi tipo, inclusi (senza limitazione) danni compensativi, diretti, indiretti o consequenziali, perdita di dati, reddito o profitto, perdita o danno a proprietà e rivendicazioni di terzi.
COPYRIGHT
Maura Garau e BenessereGiornaliero.com rispettano la proprietà intellettuale degli altri e chiedono ai propri utenti di fare altrettanto. Maura Garau e BenessereGiornaliero.com compiono tutti gli sforzi ragionevoli a propria disposizione per fornire citazioni adeguate a testi e immagini di autori esterni al sito. Qualsiasi omissione è puramente involontaria e verrà corretta al momento della scoperta o della notifica. A causa della natura di Internet non è sempre possibile contattare tutti i siti Web e gli autori citati su BenessereGiornaliero.com per acquisire l’autorizzazione a (1) elencare il loro sito Web, (2) creare un collegamento al loro sito, (3) menzionare o pubblicare citazioni, immagini o materiale di riferimento pertinenti o (4) dare riconoscimento adeguato al loro lavoro. I collegamenti, menzioni, citazioni, immagini, materiale di riferimento e riconoscimenti vengono utilizzati per chiarimenti su un argomento, ulteriori informazioni su un argomento e solo a scopo didattico. Se ritieni che un riferimento o un link al tuo sito Web, o qualsiasi citazione, immagine, rappresentazione o menzione del tuo lavoro sia stata omessa o che il riferimento al tuo lavoro debba essere rimosso dal sito, ti preghiamo di contattarci immediatamente.
Chi Siamo
Ogni nostra azione è come una goccia che cade nell’acqua e crea onde, riverberi e luci.
Il progetto BenessereGiornaliero è stato creato per aiutare le persone ad instaurare l’abitudine quotidiana di eseguire semplici e brevi tecniche di auto-massaggio, movimento, respirazione e stretching per migliorare il proprio benessere psicofisico.
- Maura Garau, Autrice, Scrittrice, Produttrice Educativa, Fondatrice del progetto BenessereGiornaliero
- Frédérique Guern, Psicologa, Operatrice e Formatrice Shiatsu, Consulente al progetto
- Stefano Andrade, Insegnante di Arti Marziali, Personal Trainer, esperto di Massoterapia e altre forme di trattamenti, Consulente al progetto
BREVE BIOGRAFIA DI MAURA

Sono sempre stata affascinata dalle discipline orientali, dall’arte e dalle diverse lingue e culture.
Ho iniziato la mia vita professionale come art director. Nel frattempo ho completato la mia laurea in Lingue e Letterature Straniere e ho continuato a studiare diverse discipline orientali; dalle arti marziali, alla meditazione, allo shiatsu.
Lavoro con progetti educativi dal 1991.
Ho fondato CyberItalian.com, un sito web dedicato all’insegnamento della lingua e della cultura italiana via Internet, perché credo che i valori umanistici debbano essere promossi e diffusi in tutto il mondo.
Ho creato il progetto BenessereGiornaliero.com e ho scritto il libro Il Tuo Rinascimento: 8 passi per volersi bene e rinnovarsi, perché credo che per migliorare il mondo, dobbiamo prima iniziare da noi stessi.
Mi piacerebbe aiutare ogni persona a sviluppare il potenziale e il talento che possiede e a vivere una vita creativa e sana.
RINGRAZIAMENTI
Sono felice di ringraziare i miei insegnanti di discipline orientali per come mi hanno aiutato a crescere e a capire che il benessere è una parte essenziale della nostra vita e non può essere posticipato né sottovalutato.
- Sensei Elliot Zgodny, nel 1990 a New York, è stato un grande insegnante di karate e il primo a mostrarmi che le arti marziali riguardano anche la guarigione, e che oltre all’allenamento fisico dobbiamo studiare, coltivare e praticare l’aspetto energetico. Mi ha aperto un Mondo.
- Per capire meglio cosa fosse l’aspetto energetico, iniziai a studiare con Sensei Ohashi.
Ricordo che, nella sua prima lezione, Sensei Ohashi ci mostrò l‘ideogramma giapponese della parola “Uomo”. Essendo piccolo di statura, chiamò uno dei suoi allievi più alti, si appoggiarono l’uno contro l’altro mimando l’ideogramma e poi Ohashi disse: “Io qui rappresento il più piccolo segno dell’ideogramma, il mio studente è il segno più grande. Siamo due uomini che si sostengono a vicenda, c’è una relazione. Se ci stacchiamo all’improvviso, cadiamo. “
Il concetto di “Uomo” è proprio quello di un essere umano che sa di non essere solo e che si relaziona con gli altri esseri, con il mondo che lo circonda e con l’Universo.
La via verso l’aspetto energetico e come si applica al nostro essere e al mondo che ci circonda, divenne per me sempre più misteriosa e affascinante.
- Continuai a studiare ed ebbi il privilegio di incontrare degli insegnanti di alta qualità: Gabriella Poli, Giovanna Ipsevich, Anna Christa Heindrich, Klaus Metzner, Peter Itin, Eva Maria Schulte, Cliff Andrews, Pauline Sasaki, Dianne Connelly. Mi permisero di sperimentare cosa significa integrare il nostro corpo, mente e spirito, sviluppare la visione oltre ciò che vediamo e sentire il movimento energetico oltre i muscoli, i tendini e le ossa.
- Allo stesso tempo, il grande rigore e la profondità dell’insegnamento di Sensei Paolo Taigō Kōnin Spongia mi hanno offerto l’opportunità di capire come ciascuna delle nostre azioni debba essere diretta – qui e ora – il risultato di una mente e un corpo unificati e sinceri.
- La generosità dell’insegnamento e le conoscenze del Maestro Stefano Andrade mi riportano continuamente a quanto siano importanti il nostro benessere e il rilassamento quotidiano, in modo che possiamo muoverci con chiarezza, efficienza e un cuore grande e compassionevole.
E da ogni insegnante, in un modo o nell’altro, ho imparato che dobbiamo praticare ogni giorno, non tanto per vivere, quanto per vivere bene.
FOTOGRAFI
Desidero ringraziare i seguenti fotografi che hanno gentilmente permesso l’uso delle loro immagini:
- Alex Bertha per la bellissima foto nella homepage, della donna che guarda il mare e l’orizzonte.
- Fabiana Rizzi perché i suoi gabbiani sono stimolanti e pieni di energia.
- Jean Wimmerlin perché ci ricorda che dobbiamo esercitarci quotidianamente e più volte al giorno, come fanno i felini.
- Bolun Yan per il potente sole nascente, per sostenere il nostro Rinascimento.
- Herbert Goetsch perché siamo gocce nell’oceano della vita.
- Humphrey Muleba per la bella foglia che ci fa pensare che ogni contatto possa diramarsi in molte direzioni.
- Zach Reiner per la radice forte che definisce la nostra informativa sulla Privacy e le Condizioni d’uso del sito.
Il Tuo Rinascimento

Il Tuo Rinascimento è un percorso di consapevolezza attraverso l’arte rinascimentale.
Ti permette di soffermarti sulla vita e le opere di alcuni grandi artisti, farti ispirare da questi, contattare il tuo io profondo, riflettere, esplorare e riscoprire gli strumenti che abbiamo per orientarci nella vita, volerci bene e rinnovarci.
Disponibile su Lulu (ottima qualità di stampa, edizione a colori e edizione in bianco e nero)
Disponibile su Amazon (servizio più rapido, edizione a colori e kindle ebook)
Pratica Giornaliera
Spero che le seguenti tecniche di auto-massaggio e gli esercizi di stretching, rilassamento e respirazione ti siano d’aiuto quanto lo sono per me.
La porta fra il conscio e l’inconscio
Maggio 5 2020
Il respiro è stato definito dagli antichi maestri come la porta fra il conscio e l'inconscio. E' la…
0 Commenti6 Minuti
L’onda
Febbraio 27 2020
Anni fa ho avuto il privilegio di partecipare ad un seminario del Maestro Yang Jwing-Ming, un…
0 Commenti2 Minuti
Magica passeggiata
Febbraio 5 2020
Mi piace camminare. A volte quando riesco mi ritaglio del tempo nella giornata per poter fare una…
0 Commenti2 Minuti
Esercizio di rilassamento: il tuo doppio (dal Maestro Stefano Andrade)
Gennaio 22 2020
Il Maestro Stefano Andrade, insegnante di arti marziali*, ci ha gentilmente suggerito il seguente…
0 Commenti3 Minuti
Auto-massaggio: collo
Dicembre 19 2019
Il collo è uno dei punti piu delicati del nostro corpo, in cui lo stress e le cattive posture si…
0 Commenti4 Minuti
Auto-massaggio: spalle
Dicembre 18 2019
Se hai già praticato l’auto-massaggio del collo avrai notato che le spalle sono spesso coinvolte…
0 Commenti5 Minuti
Auto-massaggio: schiena
Dicembre 17 2019
La schiena è l’asse portante del nostro corpo. Noi siamo responsabili della nostra schiena.…
0 Commenti3 Minuti
Auto-massaggio: piedi
Dicembre 16 2019
I piedi. Questi grandi dimenticati. Che ci supportano e ci aiutano tutti i giorni. Sostengono il…
0 Commenti2 Minuti
Auto-massaggio: braccia
Dicembre 15 2019
Le braccia e i gomiti sono fortemente coinvolti in molte delle nostre attività. Il video mostra…
0 Commenti2 Minuti
Auto-massaggio: mani
Dicembre 14 2019
Se chiudiamo la mano a pugno, potremo trattenere solo pochi granelli di sabbia. Se apriamo la mano,…
0 Commenti3 Minuti
Blog
Contrattempi. Musica della vita.
Febbraio 26 2021
In musica possiamo approssimativamente definire il contrattempo come un battito che si manifesta quando dovrebbe esserci una pausa. E' un evento che…
0 Commenti6 Minuti
Immagini e parole (Images and Words)
Gennaio 24 2021
ENGLISH Images and words influence our life and can bring us on unexpected journeys. Click Your Renaissance for the new journey I have designed for…
0 Commenti1 Minuti
7 volte cadi, 8 volte rialzati
Gennaio 5 2021
Mi sono sempre piaciuti i percorsi. Che non sono viaggi. In un percorso si segue un sentiero e si prova un'esperienza. In un viaggio si può…
0 Commenti7 Minuti
Il potere delle immagini
Settembre 15 2020
Il progetto @maura_imagesandwords su Instagram vuole portare consapevolezza su quanto le immagini possano influenzare il nostro benessere o…
0 Commenti6 Minuti
Il vento contro
Marzo 6 2020
A volte è così. Saliamo la sabbia con il vento contro. L'aria è carica. Andiamo perché il corpo e i pensieri hanno bisogno di liberarsi. E camminiamo…
0 Commenti1 Minuti
I segni del passaggio del tempo
Febbraio 26 2020
Un po' di tempo fa ho visitato un luogo singolare, la reggia di Caserta. Nel giardino costruito verso la fine del 1700 in modo da sembrare una natura…
0 Commenti1 Minuti
Perché l’auto-massaggio?
Febbraio 17 2020
Il tocco è una delle espressioni più ancestrali del nostro essere viventi. Quando siamo felici di vedere una persona, è bello abbracciarla. Quando…
0 Commenti4 Minuti
Niente è difficile
Febbraio 11 2020
Ogni tanto mi capita di passare in una strada dove c'è un palazzo con una frase latina iscritta: "Nil difficile volenti" (niente è difficile per chi…
0 Commenti1 Minuti
Un disastro: siamo tutti fratelli
Febbraio 10 2020
Ogni volta che i media ci riportano notizie disastrose come la recente epidemia di coronavirus o altri terribili accadimenti, penso sempre a quanto…
0 Commenti1 Minuti
Il benessere non esiste
Febbraio 2 2020
Il benessere non esiste. Un'affermazione provocatoria per dire che il benessere non è un oggetto definito che si può comprare. Non è uno status…
0 Commenti2 Minuti